Potremmo, in modo semplicistico, dire che l’ESA è la NASA europea. Si occupa principalmente di progetti legati all’esplorazione (pacifica) dello Spazio.
Nata nel 1975, l’Agenzia Spaziale Europea è supportata dall’attività di 22 paesi membri e si pone come obiettivo il progresso della scienza e della tecnologia, aiutando inoltre lo sviluppo economico dell’Europa.