In questa pagina trovate tutte le informazioni utili sulle due fiere dei fumetti organizzate a Roma: Romics primaverile e Romics autunnale.
Si tratta di un evento particolarmente atteso dagli appassionati del genere, ma non solo. La kermesse, infatti, per la sua natura così allegra e colorata, arricchita dalla presenza dei “Cosplay“, i travestimenti spontanei dei visitatori nelle vesti dell’eroe dei fumetti preferito, richiama anche tante persone non così vicine a questo mondo ma incuriositi.
Chissà che, magari, dopo la partecipazione alla fiera, possano diventare pure loro dei grandi fan di questi fantastici disegni che narrano storie incredibili.
Un modo, alternativo alla lettura dei libri, per sognare, viaggiare e divertirsi nel tempo libero.
FIERA ROMICS 2023 (Autunno)
La fiera ritornerà dal 5 all’8 ottobre 2023.
La kermesse si terrà presso la Nuova Fiera di Roma. Il salone internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, l’entertainment, suddiviso in quattro giornate di eventi, incontri, esibizioni, filmati e tanto altro.
Romics, date e orari
Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre 2023
L’orario di apertura è il seguente: da giovedì a domenica, ore 10.00 – 20.00 (ogni giorno).
Prezzi dei biglietti
10 euro (più prevendita)
Gratis per under 5 e over 70, portatori di disabilità, forze dell’ordine.
Acquisto biglietti solo online.
Il luogo che ospita la manifestazione è la Nuova Fiera di Roma, situata in via Portuense 1645-1647 a Roma (entrata nord e sud).
Visto l’argomento, potrebbe interessarti il nostro articolo: Fiere dei fumetti più grandi del mondo (Da Lucca Comics al Comiket di Tokyo).
ROMICS 2024 (Primavera)
XXXII edizione, in programma dal 4 al 7 aprile 2024.
Per avere maggiori informazioni e visionare il programma completo è possibile consultare il sito internet ufficiale di Romics (www.romics.it).
In alternativa scrivere via email all’indirizzo di posta elettronica info@romics.it oppure telefonare al numero 06.93956069.
Seguono testi degli scorsi anni.
2022
Dopo lo stop di due anni fa e la ripresa dello scorso anno, viene confermato il doppio appuntamento romano con il fumetto.
2021
Per ora si sanno solo le date: dall’8 all’11 aprile. (rimandata anche questa, probabilmente se ne parla in autunno: dal 30 settembre al 3 ottobre)
2020
La 28° edizione si svolgerà dal 1° al 4 ottobre (annullata, appuntamento al prossimo anno).
Edizione primaverile. E’ stato già programmato il prossimo appuntamento di Romics.
Le date sono state modificate in base alle disposizioni governative per l’emergenza Covid-19:
da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno. Rispetto alla tradizione, dunque, non si svolgerà nel mese di aprile (Aggiornamento: viste le restrizioni dovute all’emergenza Covid-19, gli organizzatori hanno deciso di rimandare al 2021, saltando quindi anche la versione autunnale).
2019
La 24° edizione, dal 3 al 6 ottobre. Tra gli ospiti il creatore del famoso “Occhi di gatto”.
Per la prima volta verrà assegnato il premio Romics d’oro ad un attore, Martin Freeman (The Hobbit, Guida galattica per autostoppisti, Sherlock).
2016
Dopo la versione primaverile di Romics, proposta agli appassionati di fumetti ad aprile con un grande successo di pubblico, l’appuntamento è rimandato al prossimo ottobre con un nuovo appuntamento del Festival Internazionale organizzato a Roma. Sempre quattro le giornate previste, da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre, presso la Fiera di Roma. Come al solito non solo fumetto ma anche animazione, videogiochi, grande schermo al Movie Village e divertimento.
L’edizione “Primavera” di Romics, la XIX, si svolgerà da giovedì 7 a domenica 10 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 20.00 (ogni giorno). Tra gli ospiti ci saranno Go Nagai Sensei (famosissimo autore di Ufo Robot Goldrake, Mazinga, Devil Man, Jeeg Robot…), William Simpson, Averarlo Ciriello, Edvige Faini, Rufus Dayglo, Paolo Barbieri, e tanti altri. Poi ovviamente numerose “matite di punta” delle varie case editrici.
Nella sezione concorsi troviamo il Romics Cosplay Award, ossi la sfida che molti visitatori attendono con trepidazione: a chi andrà il premio per il miglior travestimento fumettistico? Sarà un supereroe dei fumetti o un personaggio da film? Occhio che i vincitori saranno omaggiati di un biglietto aereo (andata e ritorno) per il Giappone. Poi segnaliamo anche la gara per il Romics Karaoke Award, il Dance Anime Award e il Song Contest. L’orario di apertura al pubblico è il seguente: dalle ore 10.00 alle ore 20.00, tutti i giorni dal 7 al 10 aprile.
Per quanto riguarda il costo dei biglietti, segnaliamo che giovedì e venerdì si pagherà 8 euro, mentre sabato e domenica 10 euro (i prezzi sono aumentati di un euro lo scorso anno).
I cosplay, però, pagano solo 5 euro.
I ridotti (solo presso biglietteria della fiera) per chi è sopra i 70 anni o sotto i 12, sono di 7 euro.
L’ingresso gratuito è riservato ai bambini con meno di 5 anni, ai portatori di invalidità con accompagnatore. Esistono anche forme di abbonamento per tutti e quattro i giorni (22 euro), tre giornate (20 euro) o due (15 euro).