Associazione segreta che controlla il mondo? Se ne parla spesso, ma pochi la conoscono e sanno esattamente cosa sia, a cosa serva e chi siano i membri. Facciamo un po’ di chiarezza.
La Commissione Trilaterale è nata nel 1973 per riunire esperti del settore privato che discutessero di questioni internazionali. L’iniziativa è partita da tre persone: David Rockefeller, Henry Kissinger e Zbigniew Brzezinski. La sede sociale è a New York. Sono organizzati incontri due volte l’anno. Uno degli obiettivi è la cooperazione tra Europa, Nord America e Asia.
L’atto costitutivo: Sulla base dell’analisi delle principali questioni che interessano l’America e il Giappone, la Commissione si sforza di sviluppare proposte pratiche per un’azione congiunta. I membri della Commissione comprendono più di duecento cittadini insigni, impegnati in settori diversi e provenienti dalle tre regioni.
Tra i rappresentanti delle varie zone troviamo Mario Monti (Europa), Joseph s. Nye (Usa), Jr. Yotaro Kobayashi (Asia)
Vi sono più di trecento membri provenienti da Nord America (120), Europa (120, di cui 20 tedeschi, 18 italiani, francesi e britannici, 12 spagnoli, da 1 a 6 i restanti Stati) e l’area del Pacifico asiatico (117).
Tra i membri italiani vi sono
John Elkann (Fiat), Pier Francesco Guarguaglini (Finmeccanica), Federica Guidi (Ducati Energia), Enrico Letta (deputato), il già citato Mario Monti, Carlo Pesenti (Italcementi), Luigi Ramponi (senatore), Gianfelice Rocca, Ferdinando Salleo, Maurizio Sella (Banca Sella), Stefano Silvestri (IAI), Marco Tronchetti Provera (Pirelli), Franco Venturini (Corriere della Sera).
Complotti che riguardano la Trilaterale
L’associazione è spesso nel mirino di diversi complottisti, i quali pensano che vi sia un disegno nascosto per governare il mondo, attraverso l’influenza e la pressione politica. Di questo tipo di associazioni ve ne sono numerose al mondo, sia di destra che di sinistra. Al momento non vi sono prove a favore dei complottisti, ma solo congetture.
Maggiori informazioni
- Elenco completo: Tutti i membri della Commissione Trilaterale
- Sito internet ufficiale: www.trilateral.org
- Altro argomento interessante: Banca d’Italia, pubblica o privata?
Potrebbe interessarti la sezione “Curiosità“.