Internet Explorer in grassetto, come ripristinare il testo

Ho voluto scrivere il presente post perché è capitato anche a me di avere a che fare con questo fastidioso problema. Avere di fronte un testo tutto in grassetto non è agevole per la nostra lettura e credo che, come lo è stato per me, sia ancora più frustrante non riuscire a trovare una soluzione in rete.

Dopo varie ricerche su diversi forum ecco giunta la soluzione che mi ha riaperto un mondo fatto di parole chiare, limpide, discrete. Vediamo come procedere.

Tra le varie indicazioni che ho trovato ho scelto la seguente perché è l’unica che non ti obbliga a scaricare e installare file/applicazioni da siti non proprio conosciuti dalla maggior parte delle persone.

In pratica si deve agire sull’Editor del Registro di Sistema. Attenzione, però: se non vi sentite sicuri, se avete paura di sbagliare, chiedete supporto a un amico, un conoscente che “mastica” un po’ di queste cose. La procedura è semplicissima ma non vorrei che saltando qualche passaggio, leggendo male le indicazioni, possiate manomettere impostazioni importanti! Occhio… .

Allora:

  • Andate sulla finestrella che aprite, ad esempio, per spegnere il computer, attraverso il tasto in basso a sinistra di windows, il menù principale dove trovate i programmi, il pannello di controllo, ecc..
  • Sulla barra di ricerca scrivete “regedit“, senza le virgolette
Su Windows Vista
  • In alto apparirà il programma regedit, cliccateci sopra, oppure una volta scritto regedit date invio
  • Si aprirà la finestra del programma Editor del Registro di Sistema
  • Sulla colonna di sinistra cercate la voce “HKEY_LOCAL_MACHINE” e cliccateci sopra due volte per aprire la cartella
  • Cercate ora la cartella “SOFTWARE” e apritela utilizzando il metodo del punto precedente
  • Aprite la cartella “Microsoft
  • Cercate e aprite la cartella “Windows NT
  • Aprite la cartella “CurrentVersion
  • Cercate la cartella “Fonts” e cliccateci sopra una volta
  • Guardate sulla colonna di destra, troverete tutti i tipi di carattere disponibili
  • Guardate se nell’elenco c’è “ARIAL.TTF” o altri caratteri che interessano, come “times.ttf
  • In caso affermativo, tornate su, andate alla prima voce “(Predefinito)” e cliccateci sopra due volte per aprirlo (oppure con il tasto destro del mouse andate a “modifica“)
Stringa Fonts Internet Explorer
  • Se il campo “Dati valore:” è vuoto, oppure c’è qualche altra voce, modificatela scrivendoci “ARIAL.TTF” (senza virgolette)
  • Eventualmente si può scegliere qualsiasi altro carattere presente nella lista, come ad esempio “times.ttf” o “segoeui.ttf“, uno dei caratteri predefiniti di I.E. 9
  • Date l’ok
  • Chiudete l’editor
  • Riavviate, nel caso fosse già aperto, Internet Explorer
  • Il grassetto dovrebbe essere sparito.

Il percorso completo della chiave di registro è:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Fonts

Potrebbe interessarti la sezione “Internet” oppure “Come fare“.

Se avete domande, scrivete pure qui sotto.

Lascia un commento