Autostrada, si può sorpassare a destra? Cosa dice la legge

Quante volte in autostrada ci è capitato di notare diversi veicoli incollati all’asfalto della corsia centrale pur avendo libera, anzi, deserta, la corsia a destra? E marciare ad una velocità di crociera da tour panoramico?

Tre corsie, o quattro, tutte vuote, ma loro, costanti e coerenti con il proprio stile di guida, sempre e solo nella corsia centrale, a 70-80 km/h se va bene… il perché e i motivi che spingono tali persone ad un simile comportamento non sono ancora stati scoperti dalla scienza. Forse mutazioni genetiche o una scuola guida di “centro”… chissà.

Leggi tutto

Cos’è il Fiscal Compact, come funziona (definizione)

Si parla molto, da un po’ di tempo a questa parte, del cosiddetto “Fiscal Compact” e delle sue conseguenze. Sotto elezioni, praticamente ogni anno per l’Italia, i partiti politici lo utilizzano come uno dei propri cavalli di battaglia.

Di conseguenza numerosi cittadini inveiscono contro questa regola imposta dall’Europa, vedendola come un atto di prepotenza, di sfruttamento nei confronti del nostro Paese.

Leggi tutto

Bufala pensioni extracomunitari con legge Amato 388 del 2000

Su Facebook sta girando come una trottola una notizia, o meglio, un’immagine con scritte stile powerpoint, come insegnano nei relativi corsi base, dove si elencano una serie di frasi senza senso su pensioni ed extracomunitari, il cui unico scopo, come spesso accade sui social network, è quello di far condividere il più possibile un proprio post, con chiaro incitamento all’odio gratuito verso gli stranieri.

Leggi tutto

Tik-Tok vietato a minori 13 anni. Verifica età anche under16

Sei sicuro che tuo figlio abbia l’età per accedere ai social network?

L’invito arriva dal Garante per la protezione dei dati personali (Privacy), che chiede ai genitori di seguire i propri figli nella dichiarazione dell’età richiesta dai servizi online.

Dopo il terribile fatto che ha coinvolto la piccola bambina palermitana di 10 anni, morta per un pericoloso “gioco” (sfida, “challenge”) da filmare e poi pubblicare su Tik Tok, le istituzioni italiane hanno deciso di porre dei limiti alle iscrizioni sul social network del momento.

Leggi tutto

Banca d’Italia, pubblica o privata? Decreto Imu-Bankitalia

In questo periodo se ne sta discutendo molto su giornali, tv e siti internet. L’argomento, come del resto ogni altro legato a scelte politiche, ha subito le tradizionali manipolazioni di rito, il cui fine ultimo è quello di informare i cittadini in maniera parziale se non errata, a seconda dei propri interessi.

Si tratta di una bufala o no?

Leggi tutto