Autostrada, si può sorpassare a destra? Cosa dice la legge

Quante volte in autostrada ci è capitato di notare diversi veicoli incollati all’asfalto della corsia centrale pur avendo libera, anzi, deserta, la corsia a destra? E marciare ad una velocità di crociera da tour panoramico?

Tre corsie, o quattro, tutte vuote, ma loro, costanti e coerenti con il proprio stile di guida, sempre e solo nella corsia centrale, a 70-80 km/h se va bene… il perché e i motivi che spingono tali persone ad un simile comportamento non sono ancora stati scoperti dalla scienza. Forse mutazioni genetiche o una scuola guida di “centro”… chissà.

Il problema è che costoro sono dei veri e propri fuorilegge. Ignari della loro trasgressione degli articoli del Codice della Strada, risultano anche essere pericolosi per gli altri, oltre a creare ingorghi e lunghe code nei periodi estivi o da “bollino rosso” per il traffico. In autostrada non si deve correre, ci sono dei limiti (massimo 130 km/h, dove indicato). Tuttavia, anche andare troppo piano, o impegnare una corsia centrale, potrebbe rendere meno sicuro il viaggio di altri automobilisti.

Secondo l’articolo 143 del Codice della strada,

  • sulle strade a due o più corsie” si deve “circolare sulla corsia libera più a destra. Le inosservanze sono sanzionate con il pagamento di una somma di € 38,00 e la decurtazione di 4 punti“.

Quindi, se rimani sulla corsia centrale o a sinistra, nonostante quella a destra sia libera, rischi multe e perdita di punti sulla patente. Capito?

Ora, cosa fare fino al momento in cui l’automobilista “distratto”, “incivile”, non decida di seguire le regole della strada?

Autostrada, corsia di destra

Molti, per paura di infrangere la legge, cosa fanno?
Sono sulla corsia di destra, si accorgono di andare più veloce di un veicolo piazzato sulla corsia centrale, mettono la freccia e si spostano sulla corsia centrale, rimettono la freccia e si spostano sulla corsia di sorpasso, superano il veicolo lento, di nuovo freccia e spostamento nella corsia centrale e, infine, corsia di destra.

Un lavoraccio! Senza contare i rischi di tutte queste manovre in autostrada, coinvolgendo altri veicoli in arrivo.

Bene, non disperate. Da oggi potrete cambiare strategia!
Sì, perché, se ancora non lo sapete, il medesimo articolo 143 del C.d.s. ci concede una semplice manovra che sempre avremmo voluto fare.
Vediamo di cosa si tratta (chi già sapeva potrà trovare tale informazione superflua, ma sono in tanti a non conoscere tale possibilità).

Come scritto in precedenza, non si può cambiare corsia per fare un sorpasso a destra. Infatti

  • La manovra di colui che circolando sulla corsia centrale trova l’ostacolo di un veicolo ed effettua il sorpasso a destra è sanzionato dall’art.148, comma 15, Cds con la somma di € 74,00 e la decurtazione di 5 punti“.

Ma, e c’è un “ma”,

  • La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata“..

Avete capito? Sì, è proprio così!

Se ti trovi nella corsia di destra e hai un veicolo nella corsia centrale che va piano, puoi superarlo tranquillamente restando nella tua corsia di destra! Senza manovre rischiose, in maniera fluida e rilassante: sempre dritto!

In questo video della Polizia Stradale, caricato da Automoto.it, potrete capire meglio l’articolo 143:

Insomma, per chi pensava di sapere, una bella conferma, mentre, per coloro che non ne erano a conoscenza, sicuramente si è aperto un nuovo mondo!

In ogni caso, guidate sempre con prudenza, segnalando con la freccia i vostri spostamenti di corsia e controllando tutti gli specchietti prima di effettuare manovre.

Potrebbe interessarti: “Blocco mezzi pesanti, calendario“. oppure “Traffico in tempo reale e previsioni in autostrada“.

Lascia un commento