Il Fisco scende in rete. Tasse, documenti, registrazioni, rendiconto versamenti, atti e tanto altro, tutto online, grazie al portale agenziaentrate.gov.it.
Basta possedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o utilizzare la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), la Carta d’Identità Elettronica (CIE) per usufruire di tutti i servizi dell’Agenzia delle Entrate. Tempo fa veniva richiesto solo un pin di identificazione personale.
Si avrà a disposizione un proprio profilo fiscale con tutti i dettagli e gli accessi utili, come ad esempio quello alla dichiarazione dei redditi precompilata, il cassetto fiscale. Consegna dei documenti, richiesta di certificati, dichiarazione di successione e altro ancora.
Tutte le funzionalità che possono agevolare gli obblighi del contribuente, il quale potrà avere sempre tutto sotto controllo.
Come si accede? Andare sul sito web ufficiale (sotto vi sono i collegamenti), entrare nell’Area Riservata e accedere direttamente se si hanno le credenziali. Altrimenti, in basso trovate la voce “Non sei ancora registrato?”, che vi porterà alla pagina dove verrà spiegato tutto.
Una volta effettuato l’accesso è possibile richiedere il codice PIN per utilizzare alcune funzioni dei prodotti software del Fisco. Nell’area riservata cercare la funzione “Prelievo credenziali Fisconline” dalla sezione “Profilo utente” (menù a sinistra). Una prima parte del Pin verrà visualizzata a video; la seconda arriverà via email o via sms.
Risorse
- Agenzia delle Entrate: Area Riservata (per accedere ai servizi online)
- Potrebbe interessare anche Entratel, registrazione.

Cerchi lavoro o vuoi cambiarlo? Prova con ClicLavoro, il servizio del Ministero del Lavoro
Metodo di accesso precedente con PIN
Andare sul sito internet, sezione “Accesso ai servizi” (nel menù in alto) e poi “Richiedi il PIN”. Compilare la richiesta di abilitazione con alcune informazioni personali (codice fiscale, dati personali, 730, Unico..). Dopodiché si riceverà una prima parte del codice. La seconda parte arriverà a domicilio entro 15 giorni, con password per il primo accesso.
Richiesta via telefono, contattando il numero 848.800.444 (costo di una chiamata urbana). Si attiverà il servizio di assistenza automatico. Anche qui, la seconda parte del codice arriverà a domicilio entro 15 giorni, con password primo accesso.
Infine, si può fare domanda presso le sedi locali dell’Agenzia delle Entrate. Compilazione del modulo e prima parte del Pin consegnata subito. Il resto, a domicilio entro 15 giorni.