WhatsApp. Come disattivare le notifiche a scomparsa

WhatsApp ci ha aperto un mondo, sostituendo numerosi servizi di comunicazione ai quali eravamo solitamente abituati.

Forse un mondo troppo invasivo.. soprattutto con l’utilizzo in ambito lavorativo e scolastico, in seguito alla creazione di varie chat con notifiche continue, 24 ore su 24.

Cosa ci possiamo fare.. la tecnologia ha un percorso veloce e spesso rivoluzionario (dal punto di vista dello stile di vita, le abitudine, la privacy..).

Tuttavia.. quella tendina a scomparsa (o comparsa che appare nel display del nostro Smartphone, e rimane lì in stand-by per alcuni secondi, impedendoci di usufruire dei servizi del telefonino attivabili proprio in quella parte dello schermo.. beh, a volte può far diventare matti (per non dire altro).

C’è un modo per eliminare, disattivare le notifiche a tendina/comparsa di WhatsApp?

Ebbene sì, e ora ve lo spiego. Un giorno mi sono davvero inalberato per questa scocciatura, così ho cercato il modo per eliminarla.

L’operazione si divide in due parti. Una da effettuare all’interno dell’applicazione e l’altra tra le impostazioni dello smartphone.

Come disattivare le Notifiche a Comparsa su WhatsApp

Primo step. Avviare l’applicazione WhatsApp e seguire queste indicazioni:

  • Entrare nell’app.
  • Cliccare sui tre puntini verticali, in alto a destra.
  • Selezionare “Impostazioni“.
  • Quindi andare su “Notifiche“.
  • Verificare che la voce “Usa notifiche a priorità alta” sia disattivata. In caso vogliate invece questa funzione, basterà attivarla.
  • Uscire dall’applicazione.
WhatsApp Menù principale

Disattivare le Notifiche a Comparsa dalle impostazioni del telefono

A questo punto, andare nelle impostazioni del vostro smartphone (l’icona con il simbolo dell’ingranaggio) e seguire questa procedura:

  • Cercare la voce “App/Applicazioni“.
  • Nell’elenco delle varie app cercare WhatsApp, cliccandoci sopra.
  • Quindi cercare “Notifiche” e cliccare.
  • Dovrebbero esserci delle voci tipo “Schermata blocco”, “Badge”, “Popup”. Disattivate quelle che non vi interessano; nel nostro caso specifico, l’ultima, quella denominata “Popup”.

A questo punto dovreste aver risolto il fastidioso problema delle notifiche a comparsa. Inversamente, se lo desiderate, potrete invece attivare tale funzione.

Se sei interessato all’argomento, potrebbe essere utile dare uno sguardo alla sezione “WhatsApp“.

Lascia un commento