Come rendere più visibili i post su Facebook

Penso che questo sia l’obiettivo di numerosi frequentatori di Facebook, il famoso social network che ha modificato non poco il nostro modo di comunicare con amici e parenti.

Ormai, scorrendo la bacheca pubblica, dove tutti i post dei nostri “amici”, o delle persone che seguiamo, appaiono, ci rendiamo conto che l’ordine rispettato dal programma non è di tipo cronologico, ossia non leggiamo in alto gli ultimi messaggi o le ultime foto caricate.

Infatti, ciò che vediamo è il frutto di un algoritmo (un metodo di classificazione) che segue alcune regole note e altre meno. Ad esempio, se un post di un amico ha ricevuto numerosi “mi piace” e commenti, è molto probabile che questo sarà ben visibile, messo in evidenza, tra i primi posti in alto.

Al contrario, i post che non hanno successo, sembrano scendere negli abissi, talmente in fondo in fondo alla pagina principale di Facebook che perfino gli autori di quel post fanno fatica a ritrovarlo.

Credo che Facebook dia un certo limite di tempo a tutti i post per essere visti ed eventualmente divenire oggetto di apprezzamento o discussione. Ma questa visibilità passeggera viene attivata solo per una stretta cerchia di nostri “amici”, non per tutti. Probabilmente un gruppo di utenti con i quali interagiamo più frequentemente.

Se il post riceve consenso (“mi piace” e commenti) allora sarà fatto vedere anche ad un secondo gruppo di “amici”. Se il successo continua, arriverà anche ad un terzo gruppo, e così via. Il risultato, per un post di successo, sarà quello di resistere tra i primi posti anche per diversi giorni. Quasi a volerlo far vedere a tutti, perché evidentemente Facebook lo considera una buona “esca” per tenere collegati altri utenti e permettergli di interagire e di rimanere online sul social network, determinando una reazione a catena verso altri utenti “amici”.

Ok. Quindi, se hai subito successo, puoi ritenerti soddisfatto dei contenuti che hai pubblicato.

Ma se invece cadi nell’oblio nel giro di mezz’ora?

Eh… son problemi! 🙂

A parte gli scherzi. Forse c’è una soluzione per:

Rendere maggiormente visibili i post su Facebook

Casualmente, mi sono reso conto di una singolare conseguenza ad una determinata azione sul social network. Infatti, mi è capitato a volte di dover modificare la privacy per il singolo commento o per una foto, per vari motivi. Se hai, ad esempio, suddiviso gli “amici” in “amici” e “parenti”, utilizzando la procedura di creazione liste, potrebbe essere utile far vedere un post solo agli amici e non ai parenti, e viceversa.

Ogni post ha quel triangolino, o freccia verso il basso, nella posizione in alto a destra (rispetto al riquadro del post stesso), che ti permette di accedere ad un menù di modifica. Tra le voci trovi anche la modifica della privacy. Qui puoi decidere se cambiarla e magari far vedere la tua foto solo ad un gruppo di “amici” oppure a tutto il pubblico o ad una lista.

La cosa buffa è che, modificando la privacy di un post già pubblicato da tempo (comunque in giornata), qualcosa si muove.

Più volte mi è capitato di ricevere commenti o mi piace non appena avevo modificato la privacy. Magari la prima volta non ci fai caso; la seconda pensi ad una coincidenza; ma dopo un po’ di volte ti fai delle domande ed è proprio quello che è accaduto a me.

Ecco quello che ho capito. A me funziona spesso, ma non posso garantire nulla, poiché ogni giorno potrebbe cambiare l’algoritmo di Facebook e, questa, non è una procedura “scritta” ma solo il frutto di un ragionamento sulla verifica pratica.

Come fare

Pubblichi il post (testo o foto o video o link)

Aspetti i “mi piace” o i “commenti”. Se questi non arrivano, attendi circa un’oretta o due.

Finita l’attesa e constatato l’insuccesso del post, procediamo con la modifica della privacy del post in question: se era pubblica la mettiamo su amici; se era amici la mettiamo su pubblica.

Aspettiamo. In teoria qualcosa dovrebbe accadere. Se l’insuccesso continua, dopo un’altra oretta o due, reimpostiamo il livello di privacy precedente oppure ne mettiamo un terzo, tra quelli disponibili (tranne ovviamente l’impostazione “solo io” che non porterebbe a nulla).

Social network

E aspettiamo.

In teoria, modificando la privacy del post ogni ora o due/tre ore, dovremmo stimolare la “risalita” del post in cima, nell’Olimpo della visibilità” ed avere più possibilità di ricevere “mi piace” o commenti.

Se non arrivano proprio nulla significa, o che avete pubblicato qualcosa di veramente…… oppure che il meccanismo non sempre funziona.

A me funziona… poi non so, comunque provare non costa nulla. Chi non può modificare la privacy, come le pagine o i gruppi, ad esempio, non potrà usufruire di questa procedura.

[Potrebbe interessarti Problema Facebook, calo di “mi piace” e visualizzazioni. Come fare?]

Buona navigazione e se non dovesse andare bene, uscite fuori all’aperto, fate una passeggiata, conversate con qualcuno di persona. C’è un mondo là fuori! 😉

Lascia un commento