Da qualche settimana abbiamo notato un’anomalia delle statistiche Facebook relative alle nostre pagine. In pratica è stato registrato un improvviso calo delle visualizzazioni da parte degli utenti iscritti.
Leggendo la frase che appare sotto i box relativi ci rendiamo conto che il numero di letture (“X persone hanno visto questo post“) è molto più basso di quello che un tempo riuscivamo ad ottenere per i nostri contenuti sul Social Network.
Sembra che sia uno stratagemma di Facebook per indurre le aziende a pagare qualche inserzione pubblicitaria per riguadagnare visibilità.
Che fare allora?
Facendo due prove, però, ci siamo resi conto che vi sono delle differenze di comportamento adottate dal nuovo sistema di controllo.
Se noi condividiamo un contenuto da un sito esterno, o comunque, tramite il copia&incolla, inseriamo dei link sulla nostra bacheca, realizzeremo una quantità di lettori particolarmente bassa, almeno rispetto a quanto eravamo abituati.
Ma se, invece, pubblichiamo un testo scritto di nostro pugno, questo avrà magicamente maggior rilievo tra i nostri “fan”.
Non solo
Se al testo aggiungiamo un link, magari lo stesso che prima abbiamo condiviso senza particolare successo, ed eliminiamo l’anteprima che si genera automaticamente, scopriamo, con piacere, che quella “X” di prima, cioè il numero di persone che “hanno visto questo post” inizia a salire.
Alternativa
Un altro metodo, particolarmente utilizzato dalle pagine e dai gruppi, è quello di inserire solo un testo senza link nel post. Dopodiché inserire il collegamento esterno nel primo commento sotto il post. Magari nel testo principale si può avvertire il lettore che può avere maggiori dettagli seguendo il link segnalato nel commento.

Potrebbe interessarti “Come rendere più visibili i post su Facebook“. Oppure la rubrica dedicata a Facebook.
Conclusione
Per ottenere maggiore visibilità basta inserire i link senza anteprima.
Durerà come sistema? I programmatori di Facebook lo sanno? Se ne sono accorti? Lo avevano previsto? Non lo sappiamo. Nel frattempo, però, continuiamo a usufruire di questa utile alternativa. Poi si vedrà.