Facebook, come cancellare la cronologia delle ricerche

Su Facebook si fanno numerose ricerche, spesso per trovare subito il profilo di un amico, di un parente, o di una pagina che ci interessa, un gruppo, ma anche sconosciuti, per verificare, ad esempio, gli amici in comune.

Tuttavia, ogni volta che si effettua questa operazione, il social network memorizza tutti i termini di ricerca che avete digitato o comunque utilizzato.

Voi, però, vorreste eliminare, cancellare la cronologia di Facebook. Un po’ per “ripulire” il modulo ricerca, un po’ anche per motivi di privacy, perché non volete che qualcuno, vicino a voi, o che abbia accesso al vostro computer, smartphone o tablet, possa, come si suol dire, farsi i fatti vostri.

Tranquilli, è possibile, si può fare tranquillamente. Ecco come.

Nuova procedura

Facebook ha semplificato le cose. In pratica, basta cliccare sulla barra di ricerca (dove c’è la piccola lente) e vi appariranno le varie parole chiavi che avete utilizzato per cercare e, all’inizio, la voce “Modifica“. Cliccando su quest’ultima si aprirà la cronologia delle ricerche e, in alto a destra, la voce “Cancella le ricerche“. E il gioco è fatto.

Ovviamente, nel momento in cui ricomincerete a cercare verranno nuovamente memorizzate le nuove parole. Vi basterà ripetere questa procedura, tutte le volte che vorrete.

Se utilizzate lo smartphone o il tablet, la procedura è la stessa: andate nel vostro profilo, poi su Registro Attività.

Se non trovate subito la voce “Cerca”, provate partendo dal pulsante delle impostazioni (le tre linee orizzontali), poi cercate tra le varie voci in elenco che appariranno sotto, la voce “Registro attività”, cliccateci sopra e nella pagina che seguirà vedrete subito in alto la parola “Filtra”, quindi fateci su un click. Visualizzerete un altro elenco, qui dovreste trovare la sezione “Cerca” (verso il fondo della lista). Bene, andando su “Cerca” vi apparirà finalmente la voce tanto desiderata “Cancella ricerche”. Tutto qui.

Vecchia procedura

Prima di tutto andate alla pagina di Facebook. Se non siete già nella schermata del vostro profilo, andateci cliccando sul vostro nome. Una volta giunti alla vostra pagina, dovete cliccare su “Visualizza Registro attività“, che si trova proprio sull’immagine di copertina, sulla destra.

Si aprirà la schermata del registro. Sulla sinistra troverete un menù con diverse voci.
Cliccate su “Altro” (si trova dopo Foto, Mi piace, Commenti).

Fatto questo passaggio, noterete che il menù si espanderà, mostrando altre voci. Dovete cercare la parola “Cerca”, preceduta dal simbolo della lente di ingrandimento, e cliccarci su.

Bene, siamo quasi alla fine.

Sulla destra si aprirà una nuova schermata. Qui potrete verificare tutte le vostre ricerche effettuate su Facebook, in ordine cronologico.

Come facciamo ad eliminare l’elenco completo?
Semplice, in alto a destra dovreste scorgere la voce “Cancella ricerche“, seguita dal simbolo della lente.

Beh, sapete già cosa fare: cliccateci su.
Si aprirà una finestrella che spiega a cosa serve la cronologia delle ricerche, dandoti la possibilità di ripensarci (cliccando su “Annulla“) o di procedere con l’eliminazione completa (cliccando su “Cancella ricerche“).

E il gioco è fatto! Nella schermata precedente non apparirà più nulla.

Lascia un commento