Come bloccare/segnalare/silenziare un follower su Twitter

Internet non sempre si distingue per essere quel luogo virtuale democratico, libero e sociale tanto osannato dai più. Se ai primi tempi l’informazione viaggiava verticalmente solo dall’alto (i siti web) al basso (gli utenti), passando poi ad una fase di scambio anche dal basso verso l’alto, oggi, con i social network, la rete si è ampliata anche orizzontalmente, dando vita a numerosi nodi, punti di incontro tra diverse persone che possono interagire reciprocamente.

Pensiamo a Twitter, Facebook, Google Plus, Instagram e tutti gli altri servizi di condivisione informazioni, opinioni, video, foto ma anche dati personali.

In pochi mesi, dalla creazione di un account, ci si può trovare letteralmente travolti da “amici“, “follower“, “cerchie”. In alcuni casi si può scegliere se portare avanti oppure no un’interazione con un altro utente, come ad esempio nella richiesta di amicizia su Facebook. Tuttavia non si può far niente, apparentemente, nel caso in cui un account sconosciuto decida di seguirci online, ad esempio su Twitter, diventando un follower.

Ecco arrivare allora i messaggi “Tizio Caio ha iniziato a seguirti su Twitter“, “Hai un nuovo follower“. Sì, ma, chi è sta gente? Perché deve sapere cosa faccio online, cosa scrivo, con chi comunico? A questo punto viene da chiedersi in che modo si possa bloccare un follower in modo tale che non acceda a tutti i messaggi lasciati sul profilo, sia che questa persona sia perfettamente sconosciuta, sia che invece si tratti di un parente o conoscente, al quale non si vuole spiattellare i propri pensieri, i propri desideri.

Vediamo allora come eliminare un contatto su Twitter.

  • Come primo passo si deve entrare nel proprio profilo, inserendo username e password.
  • Dopodiché andiamo alla pagina dei Follower (e non Following), cliccando sulla sezione relativa.
  • Qui appariranno tutti i contatti che hanno deciso di seguirci. Individuiamo (senza cliccarci sopra) il prescelto, da bloccare.
  • Sul riquadro del follower appaiono la sua foto, il suo nickname (username), il tasto “segui” (se vogliamo seguirlo) e un “pulsantino” che assume le sembianze di tre puntini orizzontali.
  • Clicchiamoci sopra in modo tale da far apparire una piccola finestrella di opzioni, un menù.
  • Leggendo le voci in elenco troviamo “Silenzia” (spiegazione qui sotto), “Rimuovi“, “Blocca“, “Segnala“. Ecco, qui dobbiamo cliccare nuovamente sull’impostazione desiderata (nel nostro caso “Blocca“) per rendere effettivo il blocco dell’utente. Dopodiché il gioco è fatto, la persona non risulterà più tra i follower.

Un’altra possibilità, diversa dal blocco, sempre nella sezione opzioni del contatto, è quella del “Silenzia” (un tempo chiamato “Togli voce a“). Scegliendo questa, l’account in questione continuerà a seguirci ma noi non leggeremo più i suoi post, tweet, nella home. In pratica lo “nascondiamo”, “silenziamo”.

Potrebbe interessarti la rubrica su “Social network“.

Lascia un commento