Big Bang Theory: cosa vuol dire Bazinga! e quali le origini?

Bazinga!

Interessante scoprire come modi di dire, battute, raggiungano una popolarità globale grazie ad alcuni spettacoli televisivi, show, piuttosto che con altri.

Per esempio, nella serie televisiva “Big Bang Theory“, ormai giunta alla nona stagione, uno dei protagonisti, Sheldon Cooper, è diventato famoso grazie alle sue espressioni e alle sue strane abitudini, come il bussare tre volte alla porta della vicina, chiamandola per nome ad ogni “toc-toc” (“Penny… Penny… Penny…“).

Delle sue caratteristiche, sempre più accentuate con il trascorrere degli episodi (probabilmente per il riscontrato successo tra i telespettatori), ha preso piede quella legata all’esclamazione “Bazinga!” (a volte scritta come “Buzzinga”), detta alla chiusura di una battuta, per sottolinearne il tono scherzoso, sarcastico, di presa in giro.

Tirata fuori dagli autori un po’ “così”, per caso, ha ottenuto, in breve tempo, notevole successo, tanto da indurre gli stessi a ripeterla in più occasioni.

Bazinga! in Big Bang Theory: come è nata l’idea?

Sembra che sia stato lo scrittore Stephen Engel, tra gli autori, ad aver introdotto la parola in “Big Bang Theory“.

Lui stesso la utilizzava ogni volta che faceva uno scherzo a qualche collega. E c’è un aneddoto a tal proposito: uno dei creatori della serie tv, tempo fa, ha detto che una volta, Engel, gli aveva dato un pompelmo, ma, al momento di mangiarlo si era accorto che dentro era vuoto, ed era stato accuratamente “ricostruito”. Quando la vittima dello scherzo se n’è accorta, Engel ha esclamato: Bazinga!.

Bazinga! Quando è stato detto per la prima volta, in quale episodio?

La prima volta che Sheldon Cooper ha detto Bazinga! è stato in un episodio della seconda stagione, dal titolo “La spedizione monopolare” (in lingua originale: “The monopolare Expedition“):

mentre Leonard lavora alla lavagna, Sheldon si avvicina e lo avverte che ha fatto un errore;
Leonard cerca l’errore e corregge un dato, pensando sia quello lo sbaglio;
poi, però, Sheldon dice: “In realtà avevi scritto giusto prima. Sei cascato di nuovo in uno dei mie classici scherzoni. Bazinga!“.

L’esclamazione viene poi ripetuta altre due volte nella stessa puntata.

Ma quali sono le origini del Bazinga! di Sheldon?

Engel ha portato il Bazinga! in Big Bang Theory, ma non è un termine inventato da lui.

Sembra che la parola fosse già stata menzionata in passato, come trasformazione del termine “Zing“, che si usa spesso per sottolineare un momento di burla, beffa, birichinata.

Per sapere quale sia stata la prima volta che qualcuno ha detto Bazinga! in tv, dobbiamo tornare indietro nel tempo fino al 2000, ai tempi di Mulder e Scully. Sì, perché è proprio in un episodio di X-Files, “Hollywood AD“, che si è sentito per la prima volta pronunciare questa battuta: è un tecnico del suono, Chuck Burks, a dirla, durante un’indagine della famosa coppia di agenti dell’FBI.

Un anno più tardi, nel 2001, troviamo Bazinga! anche nei Griffin, con il piccolo Stewie che dice “Ba-zing“, e qui si capisce chiaramente il collegamento con il prima citato “Zing“.

Quindi, la parola non è stata coniata da Big Bang Theory, ma si può senza dubbio affermare che solo con Sheldon è diventata un fenomeno planetario, ormai conosciuta da mezzo mondo (o almeno dagli affezionati alla serie tv).

Lascia un commento