Può capitare che alcune pagine dei nostri siti, per un motivo o per un altro, non siano più accessibili. Ad esempio perché si è voluto eliminare l’argomento, oppure si è voluto spostare la pagina in un altra sezione, su di un altro link. O, ancora, durante una migrazione di server, dominio, qualche collegamento è andato perso.
Se però, questo vecchio link non più attivo, è ancora presente nei motori di ricerca, o in qualche preferito salvato da un nostro lettore o, ancora, in qualche sito internet esterno che ha voluto inserirlo nei propri contenuti come collegamento interessante (back-link)… beh, chiunque ci cliccasse su verrebbe portato sulla classica “not found“, o “impossibile visualizzare…”, ecc… . I noti errori 404.
Una perdita non indifferente per il nostro portale, poiché un potenziale lettore interessato al nostro lavoro non trova più quello che si aspettava di leggere.

Come fare?
In Joomla è abbastanza semplice. Si crea un redirect verso la homepage.
Prima di tutto si deve cercare il file “error.php”, nella cartella “public_html/templates/system/”. Lo si può trovare con un programma Ftp come FileZilla (filezilla-project.org).
Si apre il file error.php e si inserisce la riga "<<meta http-equiv="refresh" content="0 ;url=http://www.miosito.net/">;" subito prima di "</head>"
(ovviamente al posto di miosito.net si metterà il sito internet verso il quale si vuole fare il reindirizzamento)
Si salva e il gioco è fatto.
Ma c’è di più. Si può anche evitare che il lettore venga ribaltato sulla pagina di errore e poi sul nostro sito, in modo tale che la pagina di errore non appari nemmeno. Ecco come fare:
Inseriamo "header ("Location: /"); exit();"
dopo la riga "defined( '_JEXEC' ) or die( 'Restricted access' );"
Con queste due modifiche il nostro potenziale visitatore non troverà subito il link desiderato ma almeno “atterrerà” sulla homepage del sito e da lì, consultando i menu o utilizzando il comando “ricerca” troverà ciò che cercava.