Musei del mondo online. Art Project Google, visite virtuali

Riprendiamo questo “antico” articolo per riproporlo alla vostra attenzione, con i dovuti aggiornamenti. Visitare i musei è davvero interessante e affascinante. Ve ne sono in quasi ogni città. Tuttavia, a volte, per problemi vari, non ci è possibile raggiungere un determinato museo per ammirare le sue opere straordinarie.

Niente paura, ci ha pensato Google. Vediamo come.

Diversi anni fa è stata presentata una particolare iniziativa, un progetto tridimensionale che segue i già noti Google Earth e Google Street View. Si chiama Art Project (nel tempo ha cambiato nome in Google Arts & Culture) e ha un obiettivo culturalmente interessante: permettere ai visitatori del sito una passeggiata virtuale nelle sale dei più famosi musei del mondo. E non sono solo due passi tra un’opera e l’altra, il sistema di spostamento a 360° e il potente zoom, permettono un’osservazione approfondita dei capolavori, potendo scorgere anche i più piccoli particolari, solitamente non visibili ad occhio nudo.

Quella che segue è solo una prima lista con alcune sale coinvolte dal progetto di Google. Nuovi musei vengono inseriti nel corso del tempo. Il consiglio, quindi, è quello di tornare a visitare il sito internet per verificare le novità e ulteriori capolavori inseriti, non ancora ammirati sul proprio schermo.

Google Arts & Culture. Elenco musei visitabili online
(solo alcuni menzionati, in tutto sono oltre 3.000):

  • Van Gogh Museum – Amsterdam
  • Gemäldegalerie – Berlino
  • The State Hermitage Museum – San Pietroburgo
  • Tate Britain – Londra
  • National Gallery – Londra
  • Palace of Versailles – Versailles
  • Alte Nationalgalerie – Berlino
  • The Metropolitan Museum of Art – New York
  • Rijksmuseum – Amsterdam
  • Museo Reina Sofia – Madrid
  • Freer Gallery of Art, Smithsonian – Washington
  • Uffizi Gallery – Firenze
  • Museo Thyssen – Bornemisza – Madrid
  • The Frick Collection – New York
  • Museum Kampa – Praga
  • MoMA, The Museum of Modern Art – New York
  • The State Tretyakov Gallery – Mosca

Sul sito web ufficiale trovate l’elenco di tutte le collezioni, suddivise per nome (in ordine alfabetico) o segnalate su una mappa. Vi è anche l’opzione “Qui vicino” per scoprire quali esposizioni si possano visitare nelle nostre vicinanze. Poi la sezione “Gioca” per divertirsi con l’arte e la cultura.

Negli ultimi tempi sono stati inclusi anche numerose realtà italiane, sia musei che luoghi storici o d’interesse turistico. Un viaggio davvero emozionante, che, al contrario di quanto si pensi, alimenta il desiderio di vedere dal vivo le opere che più colpiscono.

Berlino, Museo Pergamon

Il portale che ospita il servizio culturale è a questo indirizzo: artsandculture.google.com.
Potrebbe interessarti anche la rubrica Taurinorum: “Cultura“.

Per una migliore visione si consiglia di utilizzare il browser Google Chrome.

Lascia un commento